
Collecchio per l’inclusione: su sollecitazione della Consigliera Maria Lucia Devincenzi, Presidente della Commissione Servizi Sociali, l’Amministrazione comunale è stata tra le prime in provincia ad aderire alla procedura CUDE per semplificare la mobilità delle persone disabili sul territorio italiano ed europeo.
La richiesta di rilascio o rinnovo del CUDE, Contrassegno Unificato Disabili Europeo, da parte di cittadini non autonomi nella deambulazione consente loro di transitare nelle aree pedonali o nelle zone a traffico limitato, oltre che parcheggiare negli stalli dedicati, senza dover richiedere preventivamente il permesso, non solo nel proprio comune di residenza ma ovunque in Italia ed in Europa.
- L’idea di inclusione che promuoviamo da anni con azioni concrete - sottolinea la Sindaca Maristella Galli - non si limita ad inserire soggetti fragili in situazioni preesistenti ma a ricreare e sostenere nuove e migliori condizioni di vita per ogni cittadino, indipendentemente dalla propria situazione personale, nell’ambito delle quali ciascuno possa agire e partecipare. -
- In questo senso, anche il CUDE è un ulteriore tassello per massimizzare le opportunità di autonomia dei singoli nel quadro del diritto alla mobilità di tutti. -
- Le caratteristiche del progetto - aggiunge l’Assessore delegato ad Anagrafe ed URP Roberto Dallavalle - corrispondono pienamente agli obiettivi di semplificazione che ci impegniamo a raggiungere attraverso il lavoro degli operatori dell’URP, dedicati ad affiancare i cittadini nella ricerca di risposte puntuali, con una professionalità attenta e giustamente riconosciuta. -
Gli interessati, titolari di un contrassegno disabili rilasciato da un Comune aderente come Collecchio, possono presentare richiesta di adesione all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Collecchio, compilando un apposito modulo dove è necessario inserire la targa attiva ed eventualmente una seconda facoltativa.
Il Comune, di conseguenza, rilascia un codice univoco che permette al cittadino di gestire le targhe associate al CUDE direttamente sulla piattaforma dove sono registrate.