Il nuovo Consiglio comunale di Collecchio - Comune di Collecchio

notizie - Comune di Collecchio

Il nuovo Consiglio comunale di Collecchio

Il nuovo Consiglio comunale di Collecchio

Insediato il nuovo Consiglio comunale, esito delle elezioni dell’8 e 9 Giugno scorso, che hanno riconfermato Maristella Galli prima cittadina del Comune di Collecchio.

Per il mandato 2024-2029 il gruppo di maggioranza ‘Collecchio Insieme’ è composto dalla capogruppo Elisa Amadasi e dalla sua vice Anna Mutti, oltre a Raffaella Cavatorta, Rossana Dallatana, Roberto Dallavalle, Marco Delmonte, eletto nuovamente presidente del Consiglio e sempre delegato alla Sicurezza, Maria Lucia Devincenzi, Paolo La Marchina, Tommaso Martinelli, Stefano Risoli e Sara Savi, mentre il gruppo di opposizione ‘Viva Collecchio’ si compone del capogruppo Tommaso Vergiati e della sua vice Monia Lamio, oltre a Walter Civetta, Francescantonio Fedele, riconfermato nel ruolo di vice presidente del Consiglio, e Paola Giuffredi.

L’impulso e la gestione amministrativa dell’Ente, in capo alla Giunta comunale, sono affidati alla Sindaca Galli, al Vice Sindaco La Marchina ed agli Assessori Dallavalle, Martinelli e Risoli, affiancati dall’Assessora esterna Anna Gherardi e dalla Consigliera con delega speciale alle Politiche Scolastiche Savi.

 

Al momento solenne del giuramento sulla Costituzione, la Sindaca Maristella Galli, non senza emozione, ha voluto rivolgere un ringraziamento alle cittadine ed ai cittadini collecchiesi, ai colleghi consiglieri ed ai dipendenti del Comune:

 

- Signori Consiglieri, cittadine e cittadini che oggi avete voluto partecipare all’insediamento di questo nuovo Consiglio Comunale, 𝐞̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐞 𝐮𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐨𝐧𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐮𝐦𝐞𝐫𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨.

Vorrei ricordare in questa occasione una famosa frase di don Sturzo sacerdote e politico morto nel 1959, fondatore del partito popolare italiano, convinto antifascista ed oppositore del regime di Mussolini: “𝑁𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐𝑎, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑖𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑠𝑓𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑎, 𝑜𝑐𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜, 𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑙'𝑎𝑡𝑡𝑒𝑠𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑜𝑙𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑖𝑜𝑔𝑔𝑖𝑎, 𝑖𝑙 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑝𝑎𝑟𝑎𝑟𝑒, 𝑖𝑙 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑖𝑜, 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑜𝑖, 𝑖𝑛𝑓𝑖𝑛𝑒, 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑔𝑙𝑖𝑒𝑟𝑛𝑒 𝑖 𝑓𝑟𝑢𝑡𝑡𝑖”.

Nelle recenti elezioni molti concittadini hanno ritenuto positivo il lavoro svolto nella precedente legislatura e buoni i frutti raccolti. Hanno condiviso il progetto proposto per il prossimo quinquennio e ritenuto le persone presentate nella lista 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐈𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞, pronte a realizzare tale progetto.

Ma tale progetto, le linee del programma di mandato di cui parleremo nel prossimo consiglio comunale sono state pensate per tutti i cittadini collecchiesi. Questo programma sarà analizzato, valutato con i rappresentanti dei cittadini, quindi con tutti noi che siamo qui a costituire il Consiglio Comunale di Collecchio.

𝐏𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐜’𝐞̀ 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨, 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢, 𝐝𝐢 𝐬𝐚𝐠𝐠𝐞𝐳𝐳a 𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐢𝐝𝐞𝐞 che viaggino al passo coi tempi, sapendo guardare al presente ma anche al futuro di Collecchio e delle giovani generazioni. Ci aspettano sfide importanti: transizione ecologica, nuovi assetti in tema di viabilità, di rigenerazione urbana, nuove strutture a disposizione dei nostri giovani, a favore della salute e del benessere anche dei nostri anziani.

Vorrei quindi accentuare il ruolo delle Commissioni di Studio affinché diventino una costante fucina di idee, di proposte, di confronto, proficuo punto di riferimento per il lavoro degli assessori. Auspico un clima positivo nelle sedute delle Commissioni Consiliari così come, soprattutto, nelle sedute di Consiglio Comunale.

𝐈 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐜𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐠𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐮𝐧𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐝𝐞𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐈𝐍𝐒𝐈𝐄𝐌𝐄.

Come penso di aver dimostrato in questi 5 anni, 𝐬𝐚𝐫𝐨̀ 𝐥𝐚 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢, e confido nel sostegno e nella capacità di questa comunità di dimostrare di sapere camminare insieme e lavorare fianco a fianco per il bene di questo territorio.

Ora ritengo doverosi alcuni ringraziamenti: un ringraziamento ad assessori e consiglieri che mi hanno accompagnato nei 5 anni trascorsi insieme e hanno chiuso la loro esperienza amministrativa, grazie a quanti sono ancora qui a proseguire il cammino e grazie ai nuovi consiglieri comunali che iniziano oggi il loro percorso. Un grazie particolare alla dott.ssa Stefanini, segretaria generale, andata in pensione pochi giorni fa, per le sue doti professionali e umane e grazie all’impeccabile vicesegretario Fabio Moroni, grazie a tutto il personale del Comune per la disponibilità che dimostra ogni giorno e che ci consente di realizzare il progetto politico che in questa sala ci siamo ritrovati e ci ritroveremo a discutere insieme.

E per tutto il percorso che ci accingiamo a intraprendere valgano le parole chiave: 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨, 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐚𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, sulle quali è opportuna una profonda riflessione, perché saranno queste le parole che ci dovranno guidare, pur nelle differenze, per rendere migliore la vita della nostra comunità già ricca dei valori di solidarietà su cui si fonda l’attività di tante Associazioni e iniziative di volontariato. -


Pubblicato il 
Aggiornato il