
Le medicine arrivano in moto: grazie ad una recente convezione tra il Comune di Collecchio e l’Associazione di volontariato Angeli in Moto è stato attivato in via sperimentale un progetto di consegna farmaci a domicilio alle persone anziane o temporaneamente impossibilitate ad agire personalmente, con priorità agli ultra 65enni e ai residenti nelle frazioni sprovviste di servizi farmaceutici in loco.
- Mossi dall’obiettivo di garantire una rete di sostegno sociale sempre più efficiente ed efficace,- spiega l’Assessore alla Farmacia comunale William Pietralunga -l’Amministrazione ha ritenuto particolarmente utile sviluppare una collaborazione con l’AIM rivolta ai nostri concittadini più fragili.-
L’AIM è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro di motociclisti e simpatizzanti del mondo delle moto uniti nell’opera di assistenza alle persone in difficoltà.
- Si tratta di una scelta - aggiunge l’Assessore Pietralunga - che non avremmo potuto avviare senza la determinazione propositiva della dottoressa Bonini, dirigente della farmacia comunale che ringrazio.-
Protagonista del progetto è infatti la farmacia comunale di Collecchio, che consegnerà in busta chiusa ai volontari i farmaci richiesti, da recapitare al domicilio individuato rispettando gli orari prescelti dall’utente e consegnati a terze persone solo su espressa indicazione.
La richiesta farmaci potrà avvenire telefonicamente allo 0521 805830 oppure via mail a farmacia@comune.collecchio.pr.it entro il lunedì mattina: la consegna è prevista attualmente nella giornata del martedì dalle 9 alle 18 in orario concordato, con pagamento in contanti del solo farmaco, mentre il servizio di consegna è del tutto gratuito.