
Anche Collecchio, come tutti i comuni già serviti da Iren incluso il capoluogo, ha concluso e reso effettivo dal Gennaio 2023 il passaggio a tariffa rifiuti puntale corrispettiva (TARIP), che sarà applicata e riscossa direttamente da IREN in qualità di soggetto affidatario del servizio di gestione dei rifiuti urbani.
Come per la tassa raccolta rifiuti puntuale (TARI) applicata dal 1° Luglio 2021, la quota variabile dipende direttamente dai comportamenti virtuosi di ciascun utente nel differenziare con attenzione.
In attesa della definizione del nuovo regolamento, sono già chiari alcuni vantaggi: superato il vecchio modello F24, a partire dal secondo semestre del 2023 i collecchiesi potranno scegliere se pagare tramite domiciliazione bancaria, bonifico, bollettino postale ovunque sia accettato o piattaforma digitale Pago PA.
In particolare, dato che la tariffa è soggetta ad IVA in ragione della sua natura corrispettiva, le utenze non domestiche a parità di costi potranno detrarre l’IVA incorporata.
Rispetto alle abituali scadenze, con ogni probabilità le riscossioni saranno anticipate ai mesi di aprile e di ottobre di ogni anno: - con Iren stiamo delineando nel dettaglio diverse azioni di miglioramento complessivo delle modalità di svolgimento del servizio di raccolta - spiega l’Assessore all’Ambiente Roberto Dallavalle - in modo che il passaggio a tariffa sia anche occasione per potenziare l’esistente a beneficio di tutta la collettività -.
- L’attenzione prioritaria è sulla qualità della raccolta da garantire ai cittadini, - continua Dallavalle - ed, oltre a questo, sono stati ipotizzati un verosimile ampliamento orario del centro di raccolta, che potrebbe rimanere più aperto nel fine settimana, un aumento della frequenza dello sportello IREN presente sul territorio e lo spostamento funzionale del compattatore dall’attuale dislocazione al magazzino comunale nel più consono spazio del centro di raccolta stesso -.
- È bene sottolineare che nulla cambia rispetto ai meccanismi di calcolo del passato - aggiunge l’Assessore al Bilancio William Pietralunga - e che sarà sempre il Comune di Collecchio ad approvare il nuovo regolamento TARIP dove sarà individuata la casistica delle riduzioni, per le quali non sono previste variazioni -.