
Via alle vaccinazioni alla farmacia comunale, che ha assicurato la propria disponibilità a somministrare quelle anti Covid ed influenzale, aderendo ad un piano regionale.
Con l’intenzione di agevolare in particolare i collecchiesi, che potranno ricevere la dose richiesta ancora più vicino a casa, la farmacia comunale si conferma così prezioso presidio della salute dei cittadini, basato su un rapporto fiduciario consolidato nel tempo.
Nello specifico, la vaccinazione avverrà secondo gli stessi standard di massima sicurezza che ha contraddistinto il lavoro della macchina vaccinale in Emilia-Romagna fino ad oggi, a partire dai corsi di formazione specifici seguiti dai farmacisti somministratori.
►Vaccinazione anti Covid, solo dose booster (3^, 4^ e 5^ dose)
Alla farmacia comunale di Collecchio possono vaccinarsi con la dose booster solo le persone maggiorenni che autocertifichino di non presentare alcun minimo fattore di rischio quali condizioni di compromissione del sistema immunitario, una storia clinica di convulsioni o reazioni allergiche gravi, la presenza di sintomi da Covid e l’aver sofferto di determinate malattie in passato.
Allo scopo è disponibile una scheda di valutazione (clicca QUI) per attestare l’idoneità alla vaccinazione comprensiva del modulo di consenso e dell’informativa sul trattamento dei dati personali, che andrà compilata in autonomia o meglio insieme allo stesso farmacista vaccinatore.
►Vaccinazione antinfluenzale
L’antinfluenzale in farmacia è prevista
- a pagamento per i NON aventi diritto alla gratuità, con la somministrazione della stessa tipologia di vaccino effettuata negli anni precedenti (costi tra i 18,28 Euro e i 34,00 Euro in base al vaccino dovuto), con l’invito alla compilazione del modulo pre-vaccinale (clicca QUI).
- gratuitamente per le categorie aventi diritto con l’invito alla compilazione del modulo pre-vaccinale (clicca QUI).
Entrambe le vaccinazioni vengono eseguite su prenotazione telefonica chiamando lo 0521 805830: l'anti Covid è programmabile nei giorni di lunedì, martedì e giovedì dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18; l'antinfluenzale dal lunedì al venerdì sempre su prenotazione.
In particolare, per le vaccinazioni anti Covid sono previsti appuntamenti ogni trenta minuti, comprensivi del quarto d’ora di osservazione, mentre ogni quindici minuti quelli per l’anti influenzale.
Le somministrazioni sono effettuate direttamente nei locali della farmacia, adeguati a tutti i passaggi previsti, dall’anamnesi fino all’osservazione post inoculazione.
Allo stesso modo sono predisposti i necessari strumenti sanitari di primo soccorso, da fornire agli operatori sanitari eventualmente chiamati per intervenire in caso di complicazioni.
Al termine, il farmacista inserisce i dati relativi alla somministrazione eseguita nell’anagrafe vaccinale e fornisce al cittadino l'attestazione di avvenuta vaccinazione.
ATTENZIONE: l’uso della mascherina, indossata su bocca e naso, è fortemente raccomandato.