
Torna, attesissimo, ‘Tutti matti in Emilia’, la rassegna internazionale di circo contemporaneo che andrà in scena tra Parma e la Pedemontana Parmense dal 30 Luglio al 1° Settembre 2022.
A Collecchio, gli appuntamenti sono al parco 'F. Nevicati' di via Valli 3, dal 5 al 7 Agosto 2022, alle 21.
5 AGOSTO 2022
MAX MACCARINELLI in "STREET FOOL"
mimo - per tutti
Arthur è un personaggio surreale, clownesco ma soprattutto è un clochard. Lo si intuisce subito poiché la sua casa in parte è distribuita su carrelli improvvisati e in parte è caricata sulle sue spalle. Il pubblico ignora che Arthur non porta con sé solamente una casa, ma anche un vero e proprio ristorante che magicamente prende forma davanti ai suoi occhi.
Tra ricette impossibili, oggetti che si animano, padelle fumanti ed espedienti in bilico tra l’assurdo e il comico, Arthur ci accompagna in un viaggio nel quale la realtà si deforma sotto i nostri occhi.... e per il nostro piacere!
6, 7 AGOSTO 2022
BLUCINQUE in "LA VERTIGINE DI GIULIETTA"
teatrodanza, circo contemporaneo, musica - per tutti
Direzione Caterina Mochi Sismondi
Creazione e Performance Elisa Mutto, Alexandre Duarte, Federico Ceragioli, Vladimir Ježić, Michelangelo Merlanti e Ivan Ieri
Violoncello e sound design Bea Zanin
produzione blucinQue in co-produzione con Fondazione Cirko Vertigo
testo d’ispirazione Romeo e Giulietta di William Shakespeare
Nel perimetro tracciato dalla danza della vertigine amorosa, che indaga l’anima più volitiva, audace e incline allo slittamento e alla perdita di equilibrio dell’icona shakespeariana, trova spazio una composizione onirica e sonora in cui corpi, movimento, luce e musica sono voci di un medesimo canto d’amore e riconoscenza, lirica di riconoscimento e perdita. Sulla scena gli attrezzi aerei, la roue cyr, il violoncello, l’uso della voce che riporta segmenti e ricomposizioni del testo di Shakespeare, pochi semplici ed emblematici oggetti di scena, emergono quali elementi concreti e plastici, che si stagliano a contrappunto di questa atmosfera sospesa. A scandire il ritmo, l’alternanza simbiotica di brani di Prokofiev e della musica eseguita da un violoncello classico processato dal vivo da Bea Zanin, musicista in scena insieme ai cinque performer, danzatori e circensi, coinvolti nella composizione fisica e musical.
►venerdì 5 Agosto, ore 21.00: Max Maccarinelli in STREET FOOL
biglietto unico 5 €
►sabato 6 e domenica 7 Agosto, ore 21.00: BlucinQue in LA VERTIGINE DI GIULIETTA
biglietto intero, 10 €; ridotto fino ai 12 anni, 5 €