
Procede in modo sistematico il programma di interventi di potenziamento della connessione Internet per le aziende ed i cittadini su tutto il territorio comunale di Collecchio.
Il progetto è in fase di attuazione da parte di Open Fiber, concessionaria dei bandi pubblici per la copertura delle aree in cui ad oggi gli operatori tradizionali non hanno investito in reti di telecomunicazione all’avanguardia, ed è reso possibile grazie alla convenzione tra il Ministero per lo Sviluppo Economico, la Regione Emilia-Romagna, la società Lepida S.c.p.A., Infratel Italia ed i Comuni interessati.
Obbligati più di prima a fronteggiare le nuove sfide rispetto al mondo del web, che hanno già inciso sulle abitudini lavorative, sulle modalità di apprendimento, sulle attività commerciali o di puro svago, i cittadini collecchiesi potranno finalmente avvalersi di una infrastruttura interamente in fibra ottica, nella cosiddetta modalità ‘fibra fino a casa’, che abiliterà velocità di connessione fino a 1 Gigabit per secondo.
- I lavori sul territorio sono in fase esecutiva avanzata da parte dell'impresa Valtellina S.p.A. - spiega il Vicesindaco Gian Carlo Dodi - che sta operando con quattro squadre e ad oggi ha coperto circa il 65% dell'intervento complessivo.-
- Sono stati individuate le aree per la collocazione dei due PCN, “Punto Di Consegna Neutro”, ad Ozzano Taro in Via del Palazzetto e nell'area parcheggio del centro sportivo “Mainardi” sulla Via Nazionale a Collecchio.-
- I due impianti rappresentano il punto della rete che fornisce accesso alle infrastrutture realizzate da Open Fiber da parte di tutti gli operatori di telecomunicazioni che poi venderanno i servizi ai clienti finali.-
Per il dettaglio delle vie e zone attualmente interessate o già concluse, seguire il link QUI