
Piogge scarsissime, alte temperature e portata dei fiumi in diminuzione: un bilancio idro-climatico con valori paragonabili a quelli di fine estate che ha portato la Regione Emilia-Romagna a dichiarare lo stato di crisi per gli effetti della siccità prolungata.
In linea con quanto stabilito a livello regionale, l’Amministrazione comunale di Collecchio adotta l’ordinanza n. 77/2022 relativa all’utilizzo dell’acqua potabile da parte dei privati cittadini.
A partire da venerdì 24 Giugno e fino a mercoledì 21 Settembre su tutto il territorio comunale è vietato il prelievo di acqua potabile dalla rete idrica tra le 8 del mattino e le 21 di sera per uso extra-domestico, nello specifico per innaffiare orti e giardini e per lavare gli automezzi.
Ancora, il riempimento delle piscine, sia pubbliche che private, è consentito esclusivamente previo accordo Ireti, gestore della rete di acquedotto, che ha attivato il numero emergenza acqua 800 977971.
Anche il Comune di Collecchio, pur senza vincoli formali, ha scelto di allinearsi a questa indicazione, prevedendo di razionalizzare al massimo tutti i servizi che comportino lavaggi o l’uso dell’acqua in genere.
In caso di mancato rispetto delle regole, sono previste multe fino a 500,00 Euro da parte degli organi di vigilanza, oltre alle sanzioni previste dall’articolo 650 del Codice Penale.
Resta consentito utilizzare l’acqua dalla rete idrica per i normali usi domestici, zootecnici e industriali e comunque per tutte quelle attività, regolarmente autorizzate, per le quali sia necessario l’uso di acqua potabile.
In ragione della serietà della situazione, si richiede la massima collaborazione.