
Con l’inizio dell’anno è attivato in via sperimentale un nuovo strumento informatico di contatto ed informazione diretta con i cittadini.
Il progetto, denominato ‘Ad uno ad uno’ per sottolinearne le caratteristiche di flessibilità e grado di personalizzazione, propone un sistema ad iscrizione gratuita sempre aggiornabile, pensato per raggiungere specifici gruppi di cittadini con interessi o caratteristiche comuni.
- L’idea di base è tanto semplice quanto efficace, - sottolinea l’Assessore all’Innovazione Tecnologica Michela Comani - che con una battuta potremmo definire un ‘ritorno al futuro’ -.
- Nonostante la disponibilità di soluzioni digitali sempre più sofisticate ma anche complesse e costose, la ‘storica’ posta elettronica offre l’opportunità di inviare comunicazioni esaustive alla portata di tutti e in una modalità poco invadente, che lascia i destinatari liberi di scegliere quando e come gestirne i contenuti. -
- Coniugando il sistema gratuito della posta elettronica con una banca dati dove inserire la propria anagrafica ed i propri interessi, - continua l’Assessore Comani - è stato messo a punto un progetto ‘sartoriale’ straordinariamente semplice grazie al quale, al bisogno, saranno inviate esclusivamente messaggi adeguati alle preferenze espresse dai cittadini, risparmiando loro una sovraesposizione alle informazioni che spesso disorienta e rende tutti meno attenti e ricettivi anche rispetto ad informazioni importanti. -
Tra le caratteristiche principali: un’anagrafica obbligatoria che permette al Comune di raggiungere i cittadini selezionandoli per residenza, età, attività professionale, con eventualmente bambini e ragazzi frequentanti le scuole ed incrociandoli con le aree di interesse espresse, dall’ambiente all’arte e la cultura, dalle attività economico-commerciali all’associazionismo, l’urbanistica e i lavori pubblici e ancora i giovani, l’Europa, le nuove tecnologie, la scuola e la formazione, la protezione civile e la sicurezza socio-sanitaria, i tributi e le scadenze.
Il link al sistema è pubblicato in evidenza sulla destra e l’adesione è davvero intuitiva, con pochi passaggi per registrarsi e scegliere su quali argomenti restare informati.
Il servizio è a disposizione sia di chi naviga abitualmente in Internet ma anche di tutti coloro che sono meno sicuri nell’accedere a servizi web: è infatti comunque possibile iscriversi compilando un modulo cartaceo, anche con il supporto del Comune scrivendo a comunicazione@comune.collecchio.pr.it