
‘Chi cerca trova’: domenica 5 Dicembre 2021, dalle 9 alle 18 nelle piazze Repubblica ed Europa e lungo Corso Eguaglianza, si svolgerà il nuovo mercatino dell’usato e dell’antiquariato, promosso dall’Amministrazione comunale per favorire scambi economici soprattutto tra privati che vogliono barattare o vendere l’esubero dei propri beni, offrendo anche un’occasione di stimolo per i rapporti sociali tra le persone, ora più che mai importante.
L’iniziativa ammette esclusivamente l’esposizione, lo scambio e la vendita di cose usate, articoli di modernariato e collezionismo e prodotti di antiquariato.
Nello specifico, non sono ammessi oggetti non autorizzati dalle vigenti leggi, armi, simboli o scritti di altro genere che richiamino ideologie di partiti politici del presente e del passato, materiale riservato ad un pubblico di soli adulti, prodotti alimentari freschi o confezionati, animali.
La partecipazione è gratuita e riservata prioritariamente a privati cittadini ed associazioni di volontariato, che avranno a disposizione complessivamente quarantotto spazi di quattro per quattro metri ciascuno, da allestire direttamente.
Qualora non tutti gli spazi venissero occupati dai soggetti indicati, saranno ammessi a partecipare anche i commercianti su aree pubbliche e gli hobbisti con specifiche caratteristiche (planimetria in allegato).
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 Novembre 2021, tramite apposito modello (in allegato) debitamente compilato, anche a disposizione presso il punto di accoglienza della sede municipale di viale Libertà.
La domanda dovrà in alternativa essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune, inviata tramite PEC a protocollo@postacert.comune.collecchio.pr.it o via semplice mail a attproduttive@comune.collecchio.pr.it, in questo caso corredata da un documento d’identità in corso di validità.
Per l’accettazione farà fede la data di protocollo sulle domande stesse e gli spazi saranno assegnati d’ufficio mediante sorteggio.
Gli assegnatari degli spazi dovranno possedere il Green Pass ed adottare tutte le misure previste dalla normativa vigente per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19; esporre in modo chiaro e ben leggibile l’eventuale prezzo di vendita della merce, oltre ad un cartello con il proprio nome; presenziare personalmente per tutto l’orario di svolgimento della manifestazione, anche alternandosi con altri familiari; evitare amplificazioni e schiamazzi che potrebbero recare disturbo; mantenere l’area utilizzata in condizioni decorose, restituendola come è stata loro consegnata, e raccogliere o smaltire autonomamente il materiale non scambiato o non venduto al termine dell’iniziativa.
Resta inteso che eventuale gazebo, ombrelloni, bancarelle o altri materiali finalizzati all’allestimento sono di libera scelta e a carico dell’espositore.