Censimento ISTAT - Comune di Collecchio

notizie - Comune di Collecchio

Censimento ISTAT

Dal 3 Ottobre al 23 Dicembre 2021 anche il Comune di Collecchio sarà interessato dallo svolgimento del ‘Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni’ realizzato dall’ISTAT.

Obiettivi principali della rilevazione:

  • produrre un quadro informativo statistico sulle principali caratteristiche strutturali della popolazione a livello nazionale, regionale e locale;
  • produrre informazioni sulla consistenza numerica delle abitazioni e sulle caratteristiche di quelle occupate;
  • determinare la popolazione legale nel territorio di ciascun Comune e fornire dati e informazioni utili all’aggiornamento e alla revisione delle anagrafi comunali.

In questo ambito, la collaborazione dei cittadini è fondamentale per il buon esito della rilevazione.

 

ASPETTI NORMATIVI

 

È bene sapere che la partecipazione al Censimento da parte dei cittadini interessati è un obbligo a tutti gli effetti (Art.7 del D.Lgs. n. 322/1989 e DPR 20 Maggio 2019) e che, in caso di rifiuto, gli stessi cittadini subiranno le sanzioni previste per legge da parte dell’ISTAT.

I dati personali sono tutelati dalla legge sulla privacy in ogni fase della rilevazione, dalla raccolta alla loro diffusione.

I dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico, diffusi solo in forma aggregata e utilizzati solo per fini istituzionali e statistici.

 

DATA DI RIFERIMENTO


Tutte le risposte ai quesiti devono riferirsi alla data del 3 Ottobre 2021.

 

LE RILEVAZIONI


Saranno effettuate due tipologie di rilevazioni differenti: una cosiddetta ‘Areale’ ed una ‘da Lista’:

  • la rilevazione Areale  è un’indagine sistematica e capillare effettuata su una porzione del territorio comunale per rilevare gli alloggi e le famiglie che vi dimorano abitualmente; le aree in oggetto corrispondono in alcuni casi a specifici indirizzi, in altri ad intere porzioni di territorio; questo tipo di rilevazione prevede la compilazione del questionario online tramite un rilevatore incaricato dal Comune e vi partecipano le famiglie risiedenti, avvisate tramite locandina e lettera non nominativa del Censimento;
  • la rilevazione da Lista prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat, vi partecipano solo le ‘famiglie campione’ che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso.
CALENDARIO DELLE RILEVAZIONI

 

► RILEVAZIONE AREALE

1° Ottobre - 13 Ottobre 2021: le famiglie vengono informate dell’avvio della rilevazione con una lettera non nominativa e una locandina affissa nell’androne del condominio o dell’abitazione.

14 Ottobre - 18 Novembre 2021:  un rilevatore si reca personalmente a domicilio ed illustra le diverse modalità di compilazione del questionario, nel rispetto della normativa anti Covid vigente.

 

► RILEVAZIONE DI LISTA

Prima settimana di Ottobre 2021: le famiglie ricevono la lettera informativa nominativa per partecipare al Censimento.

4 Ottobre - 13 Dicembre 2021: le famiglie compilano il questionario online.

8 Novembre - 23 Dicembre 2021: le famiglie che non hanno ancora risposto vengono contattate dal Comune o ricevono la visita di un rilevatore.

 

CONTENUTI DEL QUESTIONARIO


Il questionario è unico per le due rilevazioni ed i contenuti sono relativi a:

  • tipologia delle famiglie, caratteristiche anagrafiche, di stato civile, socio-economiche e di mobilità territoriale delle persone dimoranti abitualmente;
  • tipologia di alloggio, caratteristiche delle abitazioni occupate e dei relativi edifici.
INFO E CONTATTI


L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.

La famiglia può contattare:

  • il Numero Verde Istat 800 188 802, attivo dal 1° Ottobre al 23 Dicembre 2021 tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21;
  • il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) che a Collecchio si trova presso l'URP, sede municipale di viale Libertà n. 3; telefono: 800 080482 oppure 0521 301224; urp@comune.collecchio.pr.it

Per dubbi e chiarimenti sono a disposizione le FAQ.


Pubblicato il 
Aggiornato il